La prima visita: in cosa consiste

  • VALUTAZIONE DELLE ANALISI EMATICHE effettuate negli ultimi 6 mesi (RICORDATI DI PORTARLE!!)

 

  • COLLOQUIO CONOSCITIVO, per registrare le abitudini, le preferenze e le esclusioni alimentari, così da poter progettare una dieta in base a gusti e stile di vita personali, rendendola da subito facile e piacevole da seguire.

 

  • MISURAZIONI ANTROPOMETRICHE 

misurazione del peso, dell'altezza, e delle principali circonferenze                     (torace, vita, fianchi, coscia prossimale, mediana e distale; a queste potranno aggiungersi ulteriori misurazioni, a seconda della struttura personale).

 

  • Valutazione della COMPOSIZIONE CORPOREA (massa grassa, massa magraed idratazione) sarà eseguita con analisi di BIOIMPEDENZIOMETRIA PLICO-METRIA

 

Tutte le valutazioni vengono effettuate utilizzando dispositivi DS Medica, azienda 

leader nel settore.

 

 

Strumentazione

Analisi bioimpedenziometrica

 

 

Grazie all' apposizione di quattro elettrodi è possibile sia valutare il fabbisogno energetico (metabolismo basale), che discriminare da cosa dipendano le variazioni di peso (a oscillazioni dei Fluidi, della Massa Cellulare o della Massa Grassa).

Articolo:

La psoriasi è associata alla massa grassa: utilità della bioimpedenziometria

II dati di un recente studiio italiano conferma la correlazione tra obesità e psoriasi e l'importanza della BIOIMPEDENZIOMETRIA come strumento di diagnosi precoce.

Piani alimentari

LE ESIGENZE METABOLICHE CAMBIANO in base all' età (bambino, adolescente, adulto ed anziano), alle condizioni fisiologiche (sportivi, donne in gravidanza od 

allattamento) o patologiche (diabetici, nefropatici, cardiopatici, ecc.), oppure in 

base allo stile di vita (ad es. vegetariani, vegani).

 

Perché una dieta risulti veramente efficace si devono considerare numerosi fattori, 

tra cui sesso, età, abitudini alimentari e socio-culturali composizione corporea, senza tralasciare gli obiettivi personali. 

 

E' per questo che non è possibile fornire diete standard, ma piuttosto piani 

alimentari diversificati, che tengano presenti tutte queste informazioni e variabili, così da garantire un benessere reale e duraturo:

 

  • Piani nutrizionali per soggetti con intolleranze o allergie alimentari
  • Piani alimentari personalizzati per sportivi.
  • Piani nutrizionali in condizioni patologiche accertate (ipercolesterolemia,  ipertrigliceridemia, celiachia,diabete, gastrite, diverticoli….)
  • Alimentazione in gravidanza o allattamento.
  • Piani alimentari per donne in menopausa e pre-menopausa.
  • Piani alimentari in età pediatrica

ANALISI NUTRIGENETICHE

Presso le strutture dove la Dott.ssa Stiaccini visita è possibile eseguire analisi nutrigenetiche di alto livello grazie al metodo GENODIET® System .

 

 

Stampa | Mappa del sito
© NUTRITIOLAB di Giulia Stiaccini, Biologa Nutrizionista - via Curigliana 16, 56038 Ponsacco (PISA) Partita IVA: 02108770500